GRANDI PROGETTI: Bando ICT -Bando "Industria sostenibile"

I Bandi prevedono articolate forme di agevolazione finanziaria per progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale il cui importo sia compreso tra 5 e 40 milioni di euro.

Allegati:
Scarica questo file (Grandi Progetti.pdf)Grandi progetti.pdf[Grandi progetti.pdf]125 kB

FONDO START UP NELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE

Lo strumento supporta le fasi di avvio di processi di internazionalizzazione in Paesi extra Ue promossi da PMI. La forma tecnica consiste in partecipazione al capitale. 

Allegati:
Scarica questo file (Fondo Start up Internazionalizzazione.pdf)Fondo start up internazionalizzazione.pdf[Fondo start up internazionalizzazione.pdf]55 kB

STUDI DI PREFATTIBILITA', FATTIBILITA' ASSISTENZA TECNICA PER INVESTIMENTI IN PAESI EXTRA UE

Aiuti rimborsabili per sostenere i processi di internazionalizzazione delle imprese di qualunque dimensione.

Allegati:
Scarica questo file (Finanziamento per studi di prefattibilità fattibilità assistenza tecnica per inv)Studi di prefattibilità, fattibilità e assistenza tecnica per investimenti in Pa[Studi di prefattibilità, fattibilità e assistenza tecnica per investimenti in Paesi extra UE. pdf ]95 kB

CONTRATTI DI SVILUPPO

I Contratti di Sviluppo hanno la finalità di sostenere progetti di grandi dimensioni nei settori industriale, turistico, ambientale. Sono operativi su tutto il territorio nazionale e prevedono forme articolate di aiuto finanziario.  La loro complessità attuativa richiede un gruppo di lavoro professionale  altamente qualificato. 

Allegati:
Scarica questo file (Contratti di Sviluppo.pdf)contratti di sviluppo.pdf[contratti di sviluppo.pdf]163 kB

NUOVA SABATINI - Art. 2 D.L. 69/2013, convertito in Legge n. 98/2013

pdfNuova_Sabatini.pdf

Viene introdotto un nuovo strumento per accrescere la competitività del sistema produttivo italiano e migliorare l'accesso al credito delle PMI.

www.sviluppoeconomico.gov.it

Metodi e Obiettivi per un uso efficace dei Fondi comuntiari 2014-2020

pdfpresentazione_consiglio_dei_ministri1.pdf

pdfMetodi_e_obiettivi_per_un_uso_efficace_dei_fondi_comunitari_2014_2020.pdf

 

La conocenza del documento è importante per comprendere i principi della programmazione europea 2014-2020

 

Accordo di partenariato 2014-2020 - Italia

L’Accordo di Partenariato 2014-2020 è il documento previsto dal Regolamento UE 1303/2013 con cui ciascun Stato membro definisce la strategia, le priorità e le modalità di impiego dei Fondi strutturali europei per il periodo 2014-2020.

L’Accordo è il risultato di un complesso processo di consultazione che ha coinvolto Ministeri, Regioni, Enti locali, Partenariato economico-sociale.

L’Accordo è stato inviato alla Commissione Europea il 22 Aprile 2014.

Link al documento